Un concorso per giovani traduttori: avviso per le scuole
Al via Juvenes Translatores 2020, il concorso annuale di traduzione per gli studenti delle scuole superiori di tutta Europa. Dal 2 settembre, le scuole di tutti gli Stati membri dell'UE potranno iscriversi online per consentire ai propri studenti di competere con i coetanei degli altri paesi dell'Unione. Quest'anno i partecipanti al concorso dovranno tradurre un testo sul tema "Navigare in tempi difficili: insieme siamo più forti”.
Gli studenti potranno scegliere da quale a quale delle 24 lingue ufficiali dell'UE desiderano tradurre (le combinazioni linguistiche possibili sono 552). Nell'edizione dello scorso anno sono state scelte ben 150 combinazioni linguistiche diverse.
L'iscrizione delle scuole - la prima parte della procedura in due fasi - è aperta fino alle ore 12.00 del 20 ottobre 2020. Per iscrivere la scuola, gli insegnanti possono usare una delle 24 lingue ufficiali dell'UE.
La Commissione europea inviterà 705 scuole a partecipare alla fase successiva. Il numero delle scuole partecipanti di ciascun paese corrisponde al numero di seggi del paese al Parlamento europeo. La procedura di selezione delle scuole è automatizzata e casuale.
Le scuole selezionate dovranno scegliere da 2 a 5 studenti che parteciperanno al concorso. Gli studenti possono essere di qualsiasi nazionalità, ma devono essere nati nel 2003.
Il concorso si svolgerà online il 26 novembre 2020 in tutte le scuole partecipanti.
I vincitori, uno per paese, saranno annunciati all'inizio di febbraio 2021.
Maggiori informazioni sulla pagina della Commissione europea rappresentanza in Italia
e sul sito Juvenes Translatores