Tirocinanti al lavoro per comunicare l’UE con FISE- EUmbria
Al via il laboratorio di tirocinio universitario “Finestra sull’Europa” (FISE), iniziativa giornalistica promossa del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia congiuntamente con lo Europe Direct Terni e la testata online Perugia/Terni Today, Gruppo editoria Citynews.
Selezionati mediante procedura aperta e ricomprendenti studenti di Scienze politiche, Giurisprudenza, Lettere, Economia, i nuovi nove tirocinanti presenteranno l’Unione Europea secondo diverse prospettive evidenziandone complessità e criticità ma anche l’insieme di opportunità di mobilità lavorativa e formazione a sostegno dei giovani europei in un mondo sempre più complesso e globalizzato.
Partito nel 2008 il FISE permette a studenti universitari, interessati al giornalismo e più in generale alla comunicazione, di maturare esperienze sul campo elaborando articoli di giornale e di predisponendo brevi interventi radio-televisivi sulle attività dell’Unione europea; il tutto sotto l’attenta supervisione di docenti universitari, professionisti della comunicazione nonché esperti europei. Dal 2013 l’attività del FISE si arricchisce della collaborazione dello Europe Direct Terni, una delle 44 antenne italiane parte dei 500 Europe Direct Information Center – EDIC finanziati dalla Commissione europea e coordinate dalle Rappresentanze della CE di ciascuno Stato Membro.
Il Tirocinio 2018 ricomprenderà quattro rubriche tematiche:
1) Enti e cittadino tra cui partecipazione della società civile e dell’associazionismo, diritti umani, immigrazione, e-government, semplificazione amministrativa, agenda urbana, sicurezza, cooperazione decentrata, servizi di interesse pubblico, elezioni del PE
2) Ambiente, turismo e cultura tra cui sviluppo rurale, parchi ed aree protette, alimentazione e sicurezza alimentare, specie protette, gestione del territorio, opere d’arte e valorizzazione del patrimonio culturale, gemellaggi,
3) Imprese e innovazione agenda digitale, PMI, Start up, autoimprenditorialità;
4) Formazione lavoro e ricerca politiche per i giovani, inclusione, life long learning, università, scuola-lavoro, centri per l’impiego.
Il lavoro dei i tirocinanti si articolerà in due attività. La prima reperire informazioni e notizie da fonti dirette e fonti indirette, che hanno quale unica o principale funzione partecipare al processo di integrazione europea. La seconda scrivere articoli che verranno pubblicati su Perugia/Ternitoday evidenziando in particolare le ricadute delle attività svolte da istituzioni ed organi della UE sul territorio alla scala regionale e locale. Previsti anche interventi radiofonici per approfondire le tematiche cittadine legate all’Europa.