A Terni, la scuola edile forma i giovani muratori d'Europa
Grazie ad Erasmus Plus, lo scambio tra Terni e Reims (Francia) si consolida con un certificato professionale europeo
La mobilità professionale europea anche a Terni
Una malta diversa dal solito, che amalgama l'Italia alla Francia, l'Umbria alla regione dello Champagne Ardenne, Terni a Reims tramite un certificato professionale in muratura, a componente europea.
Si tratta del primo attestato che la scuola edile di Terni rilascia, grazie alla possibilità di scambio europeo prevista nel programma Erasmus Plus e che ha reso tutto possibile. Il centro T.E.S.e.F. (Terni edilizia sicurezza e formazione) insieme all'omonimo BTP CFA MARNE (Francia) sta per consegnare a sei giovani apprendisti francesi un riconoscimento internazionale, che permetterà loro di esercitare in tutta Europa e ottenere una licenza per aprire una propria impresa, nel loro stato di residenza. Non solo partenariati strategici e di settore, ma un'opportunità per i ragazzi che hanno scelto il centro ternano e un'esperienza Erasmus Plus per formarsi.
«Una collaborazione che avanti dal 2013, prima con il programma Ue Leonardo da Vinci – racconta Elisabetta Prete, della Scuola Edile di Terni – con cui ospitammo per la prima volta un gruppo di apprendisti muratori francesi, per il restauro ed il risanamento delle mura perimetrali del borgo medievale di Collescipoli». In quell'occasione, i ragazzi acquisirono nuove abilità integrandole alle loro competenze tecniche, sotto la supervisione di tecnici e formatori esperti, sia italiani che francesi. I risultati raggiunti e l'entusiasmo dei gruppi coinvolti hanno fatto ben sperare i due centri, che per anni hanno promosso così la mobilità professionale europea, proseguendo anche con la nuova programmazione Erasmus Plus.
Il certificato
Nel frattempo il CCCA organismo nazionale della formazione francese equivalente al Formedil in Italia, ha deciso di riconoscere per la prima volta - nella storia della formazione edile francese – il titolo europeo: «certificato professionale in muratura, a componente europea». Un documento, convalida la formazione e le competenze acquisite durante gli apprendistato (uno stage di 15 giorni in un paese UE) e costituisce sia per i lavoratori che per gli Enti formatori, un punto di riferimento importante in Europa in quanto azione pioneristica in questo settore.
Giovedì - 28 aprile 2016 - alle ore 17.00 la consegna della certificazione, presso la Sala della Scuola Edile (Zona Fiori, numero 116 Terni). Presente anche Europe Direct Terni che supporta e sostiene l'iniziativa.
Archivio
- « inizio
- ‹ precedente
- ...
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- ...
- 9
- successivo ›
- fine »