Settimana europea della mobilità: cosa succede in città
La Settimana Europea della Mobilità, giunta quest’anno alla 19a edizione, è ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita delle nostre città. Ogni anno, dal 16 al 22 settembre, migliaia di città e milioni di cittadini europei festeggiano la mobilità sostenibile e lanciano un messaggio di cambiamento e di rinnovamento dei nostri stili di vita.
Il tema dell’edizione 2020 della Settimana della Mobilità è "Emissioni zero, mobilità per tutti" e riflette l’ambizioso obiettivo di un continente che punta a diventare “carbon neutral” entro il 2050, così come dichiarato da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, alla presentazione del Green Deal europeo.
Per questa occasione l'amministrazione comunale di Terni, ha prorogato fino al 31 dicembre l'iniziativa "pedala gratis con Valentina" che consente di usufruire di un abbonamento bimestrale gratisesteso, il servizio bike sharing Valentina. Le informazionie le modalità per usufruire del servizio nel portale di Bicincittà
Dal 17 al 20 settembre è stata organizzata anche la quinta edizione di Umbria Green Festival che " vuole essere un’esperienza collettiva di informazione e sensibilizzazione verso i temi della sostenibilità per guardare al progresso e ad un benessere ambientale, sociale ed economico nella prospettiva di lasciare alle generazioni future una qualità della vita non inferiore a quella attuale".