Hai tra i 16 e i 30 anni e lavori ad un progetto con una dimensione europea? I progetti che promuovono l'Europa tra i giovani, possono competere per il 9° Premio Carlo Magno della gioventù. I vincitori non solo potranno beneficiare del riconoscimento e della copertura mediatica, ma anche di un premio in denaro per sviluppare ulteriormente l'iniziativa. Hai tempo fino al 25 gennaio 2016 per registrarti all'edizione del 2016.

Il Premio viene assegnato a progetti, intrapresi da giovani, che favoriscano la comprensione, promuovano l'emergere di un sentimento comune dell'identità europea e diano esempi pratici di cittadini europei che vivono insieme come un'unica comunità. Ogni anno il Parlamento europeo - congiuntamente alla Fondazione del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana - conferisce al miglior progetto 5.000 euro, il secondo di 3.000 euro e il terzo di 2.000 euro. Inoltre, parte del premio per i tre finalisti  consiste nell'invito a visitare il Parlamento europeo (a Bruxelles o a Strasburgo), mentre i rappresentanti dei 28 progetti nazionali selezionati saranno invitati per un viaggio di quattro giorni ad Aquisgrana (Germania).
 

I vincitori del 2015

I rappresentanti dei tre progetti vincitori sono stati invitati a Bruxelles il 14 e 15 ottobre per incontrare i deputati.

Il primo premio è stato assegnato agli studenti lussemburghesi che gestiscono il progetto
@RealTime WW1, che ricrea la vita durante la prima guerra mondiale su Twitter.

Il secondo premio è andato al progetto francese e
Fronterra-European (border) line, un sito web che raccoglio le storie ai confini dell'Europa.

Quest'anno, per la prima volta nella storia del premio, tre diversi progetti sono stati assegnati per il terzo posto:


Social Soccer Cup (Austria): un torneo di calcio internazionale che mira a riunire giovani provenienti da diversi paesi europei per superare i pregiudizi e condividere altri progetti comuni;


- L'imprenditorialità, la soluzione contro la disoccupazione (Cipro): un progetto di scambio di giovani multilaterale per promuovere la discussione sulla disoccupazione, l'emigrazione, l'imprenditorialità e l'educazione alternativa;


Infoactualidad (Spagna): un giornale on line specializzate nelle Scienze dell'Informazione della Facoltà, Università Complutense di Madrid.

Archivio

Si avvicinano le prime scadenze per partecipare alle attività di mobilità e cooperazione del nuovo programma europeo per la scuola, l’istruzione superiore, la formazione e i giovani e l’Agenzia Erasmus+ INDIRE,  insieme a...
Tutti gli appuntamenti, le fiere, le grandi feste legate ai sapori e alle ricette del territorio in ogni angolo d'Europa sono a disposizione dei viaggiatori gourmet nel nuovo sito web: www.tastingeurope.com, presentato nei giorni scorsi dal...
A cento giorni dalle elezioni europee, il secondo più grande appuntamento democratico al Mondo, ecco gli appuntamenti che attendono il Parlamento e i partiti. Dal 22 al 25 maggio, circa 400 milioni di votanti nei 28 paesi Ue saranno chiamati alle...
“Horizon 2020 in Umbria - Approfondimento dei temi di ricerca e innovazione  per il nostro territorio” : è il tema dell'incontro che si terrà martedì 4 febbraio dalle ore 9 alle ore 13.30 nella Sala Sant...
"Per la prima volta a Terni si svolgerà una campagna di comunicazione istituzionale per sensibilizzare i cittadini sui temi delle elezioni del Parlamento Europeo”. Una campagna che consentirà ai cittadini ternani di conoscere...
La campagna di sensibilizzazione per le elezioni europee del prossimo mese di maggio #EP2014, realizzata da Europe Direct Terni insieme al Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Perugia, sarà presentata martedì 28...
Più di duecento ragazzi delle scuole medie superiori di Terni hanno partecipato stamattina, all’auditorium di Palazzo Primavera, alla prima giornata di Cinema e Scuola. La rassegna, organizzata dall’assessorato alla cultura e alle...
Istruzione, formazione, scambi culturali, gemellaggi. Sono alcune delle opportunità offerte da diversi programmi comunitari nel campo dell’apprendimento permanente. Il principale è il Lifelong learning programme (LLP), istituito con...
Più di cento studenti delle classi che si sono aggiudicate i premi della prima edizione del social contest #Europaqui, si sono ritrovati nella sala consiliare di Palazzo Spada, per la cerimonia conclusiva del concorso, organizzato dal gruppo Aede...
Lotta alla criminalità, tutela dei consumatori, prodotti d’eccellenza, imprese al femminile: sono alcuni dei temi trattati nel secondo numero di “Una finestra sull’Europa”, l’inserto del progetto Fise, realizzato dal...
Discutere della situazione dell’Unione Europea, dei suoi problemi, delle sue prospettive, della sua possibile evoluzione, mettendo a disposizione informazioni, materiale e fornendo la possibilità di confrontarsi con tecnici, politici,...
Si è concluso nei giorni scorsi il primo social contest organizzato dal gruppo Aede di Terni (l’associazione europea degli insegnanti) in collaborazione con il Centro Europe Direct del Comune di Terni. Il concorso #europaqui era rivolto alle...
Grande partecipazione e grande attenzione dei media per “L’Europa ad Assisi, l’Europa in Umbria”, l’iniziativa voluta dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea ed organizzata da ED Umbria e ED Terni ad Assisi...
Giovedì 10 ottobre un seminario a Foligno con Regione, Università e la collaborazione dell’Edic Terni Una guida che si propone di chiarire, in maniera ampia e con l'indicazione di molti esempi pratici, le condizioni e le modalit...
Ad Assisi l’avvio del dibattito umbro sul futuro dell’Unione  ed il punto sulle nuove opportunità offerte dall’UE sul territorio. Il 18 novembre 2013 ad Assisi si svolgerà l'evento dal titolo “L’Europa...
EUROPE DIRECT TERNI DISCUSSES WITH A GEOARGIAN DELEGATION ON DECENTRALIZATION AND URBAN SUSTAINABLE PROJECTS On 14 May 2013 in frame of an EU funded initiative (European Neighboring policy) coordinated by META Group, the Europe Direct Terni (Region...
Incontro a Palazzo Spada alle ore 16 Scarica il programma
The City Council of Terni and a wide inter-regional partnership were selected as Italy’s second best in the 2010 EDEN award “acquatic tourism” and specifically lake and riverside destinations. On 7th June, Terni went a step further...
I presidenti di 21 paesi dell'Unione europea hanno sollecitato, in un appello congiunto, a partecipare alle elezioni europee del 26 maggio, a sostegno di una Ue "forte e con istituzioni comuni efficaci". L'appello, promosso dal...