Pampepato o Panpepato di Terni. Ora c'è il marchio IGP dell'UE
La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione del 'Pampepato di Terni' o 'Panpepato di Terni' nel registro delle indicazioni geografiche protette IGP dell'UE. Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L 353 del 23/10/2020) è stato registrato il prodotto Pampepato di Terni IGP/Panpepato di Terni IGP appartenente alla Classe 2.3. Prodotti di panetteria, pasticceria, confetteria o biscotteria, l’Italia raggiunge quota 310 specialità Food ad Indicazione Geografica Protetta.
Ricavato da ingredienti che si potevano mettere da parte durante l'anno (frutta secca, cioccolato, uvetta, canditi, cacao amaro, miele, caffè, spezie e di farina), nel tempo il prodotto è diventato "il simbolo della gastronomia ternana durante le festività natalizie", scrive in una nota l'Esecutivo Ue.
"Un traguardo importante - ha dichiarato il sindaco di Terni Leonardo Latini - per il dolce tipico della tradizione ternana, fortemente legato alla storia e alla cultura di questo territorio".
L’iter per il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta è andato avanti ad un ritmo molto sostenuto rispetto agli standard, segno che le caratteristiche di unicità e tipicità del prodotto sono indiscutibili ed evidenti.
Nell’ottobre del 2017 si è costituito presso la Camera di commercio di Terni il Gruppo “Produttori Pampepato di Terni”, al quale hanno aderito oltre 40 imprese tra forni, pasticcerie e produttori di materie prime locali; il 1° ottobre 2018 la presidente del Gruppo Ivana Fernetti ha inviato la domanda, corredata di tutta la documentazione necessaria, alla Regione Umbria e al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. È stata chiesta la registrazione con entrambi i nomi con cui il prodotto è conosciuto “Pampepato di Terni” e “Panpepato di Terni”; il 27 giugno 2019 dopo l’approvazione della Regione e alcune verifiche proprie, il Ministero ha convocato la riunione di pubblico accertamento dove è stata data lettura pubblica del Disciplinare di produzione;il 25 luglio 2019 nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha pubblicato la proposta di riconoscimento della Indicazione Geografica Protetta per il “Pampepato di Terni/Panpepato di Terni”; il 23 ottobre 2020 nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea è stata pubblicata la registrazione del “Pampepato di Terni/Panpepato di Terni” come prodotto IGP.
► Scopri quali sono gli obiettivi dei regimi di qualità dell'UE:
Regimi di qualità, come funzionano