Open Data Day:gli studenti scoprono l'Europa nel territorio
Il liceo statale F. Angeloni partecipa al progetto "a scuola di open coesione", per scoprire come l'Europa interviene nel territorio. Una classe del liceo ha incontrato, venerdì 3 marzo, i rappresentanti delle istituzioni locali in sala consiliare del Comune di Terni ed ha presentato la ricerca fatta sul progetto per la passaerella di collegamento della stazione di Terni, finanziata con fondi strutturali europei. "Open Data Day"- questo è il nome dell'iniziativa - è organizzato in collaborazione con lo Europe Direct di Terni in collaborazione con la Facoltà di Scienze politiche, Università di Perugia. All'iniziativa sono intervenuti gli assessori alla scuola Tiziana De Angelis e ai lavori pubblici Stefano Bucari, l'architetto del Comune di Terni Roberto Meloni, Europe Direct di Terni e i professori della classe 3° D dell'Angeloni. L'incontro si inserisce nell'ambito degli appuntamenti internazionali organizzati per sostenere ed incoraggiare la politica di coesione dell'Unione Europea e l'adozione degli open data, un archivio di dati aperto messo a disposizione dei cittadini per il monitoraggio dei progetti in attuazione sui territori.
Gli studenti, avvalendosi di questo strumento, hanno preso in esame la sopraelevata della stazione di Terni in quanto progetto finanziato con fondi strutturali europei (80%) e dal Comune di Terni (20%). Attraverso la ricerca e l'analisi degli open data, hanno studiato il “sistema di collegamento sopraelevato tra il nuovo parcheggio, la stazione ferroviaria ed il percorso urbano per il centro storico, dedicato a pedoni e biciclette” - questa la denominzaione per esteso dell'opera - e nell'ambito di un percorso di cittadinanza attiva, hanno interloquito sui risultati della loro ricerca anche in un confronto costruttivo con le istituzioni locali.
L'iniziativasi inserisce all'interno del progetto alternanza scuola-lavoro e rappresenta un'esperienza di monitoraggio civico delle politiche di coesione portata avanti nelle scuole italiane dal MIUR, finalizzati a promuovere i principi di cittadinanza attiva e consapevole del territorio.