La Festa dell'Ue 2016, nelle foto Europe Direct
Un mese di festeggiamenti ed iniziative, che quest'anno hanno reso la festa dell'Europa - a Terni - senza fine. Da sabato 7 maggio a venerdì 27, sei differenti eventi per raccontare di più l'Unione e le sue ricadute nella vita di tutti i giorni, anche nella nostra città. Ecco alcuni dei momenti più salienti di "Il Maggio d'Europa", in un grande album fotografico, firmato Europe Direct Terni.
Progetto integrazione e pranzo multietnico (7 e 8 maggio)
Europe Direct alle giornate multietniche universitarie, dell'associazione studentesca “LiberaMente”. Insieme ai ragazzi, esperti e ricercatori Isfol – Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori - per parlare di integrazione, confrontarsi sulla migrazione in Europa e sulla crisi dei rifugiati.
Festa europea della scuola - concorso “2016 l'Europa dei diritti” (9 maggio)
Come ogni anno, dal 2013, non c'è festa dell'Europa a Terni senza la “Giornata europea della scuola”. Un appuntamento - quello alla “Sala blu” di Palazzo Gazzoli - che Europe Direct ed Aede (Associazione europea degli insegnanti) di Terni trasformano in incontro: tra formazione locale ed europea, fra grandi e più piccoli e che quest'anno si è incentrato sul tema dei diritti umani.
“Leggo in tutte le lingue del mondo” (11 maggio)
Non solo d'Europa, ma anche del mondo. Perché a Edic Terni piace pensare l'Ue in grande, anche se si tratta di una maratona di letture. Grazie alla regia di Massimo Manini e al supporto di BCT – Biblioteca Comunale Terni, è stato possibile riscoprire quanta unione nelle differenze linguistiche e culturali del vecchio continente, sfogliando e recitando alcune tra le principali opere letterarie.
“Io sono l'Europa” (13 maggio)
«Tutti siamo l'Europa e da ciascuno di noi dipende». Con questo messaggio, Europe Direct Terni ha ricordato il senso di questa festa al di là della grande lezione umana che i padri fondatori ci hanno lasciato e che abbiamo fatto rivivere nelle parole del monologo di Stefano De Majo, nei suoni del Briccialdi Sax Ensamble e nei volti di quanti hanno contribuito – anche solo con la loro presenza – a rendere omaggio all'Unione.
“Open Eu Project Days” - L'Europa nella mia Regione (27 maggio)
Palazzo Carrara, porte aperte a tutta la cittadinanza, grazie a Europe Direct, la Regione Umbria e soprattutto per merito dell'Europa da cui sono arrivati i fondi necessari (POR FESR 2007-2013) per poter ristrutturare e riqualificare uno dei palazzi storici più antichi del centro città.