Studenti, operatori delle associazioni che si occupano di cooperazione internazionale, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e molti cittadini interessati all'argomento. Con questi protagonisti e con questo pubblico il Centro Europe Direct di Terni ha voluto dare il suo contributo di comunicazione all'Anno Europeo dello Sviluppo #EYD con un evento durato un'intera giornata che si è svolto venerdì 20 novembre all'interno del polo museale del Caos e nella Sala dell'Orologio. In mattinata gli studenti umbri che hanno partecipato all'iniziativa "Don't waste your future", grazie al coordinamento di Felcos, hanno presentato la carta europea contro lo spreco alimentare. Nel pomeriggio alcune delle principali onlus operanti dall'Umbria per la cooperazione internazionale in diverse aree del mondo si sono incontrate e hanno potuto scambiarsi impressioni e racconti sulle loro esperienze interagendo con il pubblico in sala, mentre una rappresentante del Ministero degli Affari Esteri ha fatto il punto sulla situazione della cooperazione italiana, specie per quel che riguarda la consapevolezza da parte dei cittadini di quanto si sta muovendo e dunque sui temi della comunicazione. Infine il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Perugia, che collabora con il centro Europe Direct di Terni nell'ambito di un accordo quadro, ha presentato un volume sulla cooperazione internazionale dell'Unione Europea. Durante l'intera manifestazione, nelle sale del polo museale, le associazioni presenti, il Centro Europe Direct e il Centro di Documentazione Europea hanno allestito dei banchi con materiale informativo a disposizione di tutti i partecipanti. Molto apprezzato anche lo stand della libreria Alterocca con un'ampia selezione di libri dedicati allo sviluppo sostenibile e all'alimentazione.  Di seguito - in rassegna stampa - il servizio della TGR RAI dell'Umbria dedicato all'iniziativa Europe Direct Terni per l'EYD: http://goo.gl/ZM6JAP (20 novembre 2015, edizione ore 14,00)

Gallery

Archivio

Nel 2015 è previsto il lancio delle prime call afferenti ai nuovi programmi di cooperazione territoriale europea (ECT). La prima call di uno dei principali programmi ETC strand C (*), denominato URBACT III, programma interamente dedicato alla...
Centotrenta persone presenti in sala - cittadini delle più varie professionalità, rappresentanti del mondo delle imprese e della pubblica amministrazione - hanno preso parte alla due giorni di seminari gratuiti del 27 e 28 novembre sui...
E' in programma a Terni, il 27 e 28 novembre, la terza tappa del nuovo ciclo di incontri sul territorio organizzati per il 2014-2015 dal Dipartimento Politiche Europee, d’intesa con l’Istituto Europeo di Pubblica amministrazione (EIPA) e...
La vertenza AST, Acciai Speciali Terni, da questa estate è al centro dell'attenzione nazionale ed ha coinvolto anche l'Unione europea. In particolar modo, nelle ultime settimane, la decisione di ThyssenKrupp di avviare le procedure di...
Venerdì 10 ottobre Terni ospiterà il CCMI (Commissione consultiva sulle trasformazioni industriali) del Cese (Comitato Economico e Sociale Europeo, organo consultivo della Commissione, del Consiglio e del Parlamento Europeo). Il programma...
Dal primo luglio l'Italia assume la presidenza di turno del Consiglio dell'Unione Europea. Ma che cos'è il semestre e cosa significa in termini concreti? Ecco una spiegazione sintetica, ma completa! Durante questi sei mesi, in sostanza...
Nel 2014 il Governo Italiano ha dato avvio della Youth Guarantee (Garanzia Giovani), programma europeo per favorire l'occupabilità e l'avvicinamento dei giovani al mercato del lavoro. Si tratta di un percorso che prevede una serie di...
Viviamo tempi in cui la parola trasparenza sta tornando ad assumere un significato importante. Tutti noi vogliamo sapere dove finiscono i nostri soldi e come vengono impiegati dalle istituzioni, specie dopo che abbiamo pagato le tasse. Ad ogni livello....
Tante bandiere, tanti colori, tante informazioni sulle prossime elezioni europee hanno caratterizzato la Festa dell'Europa, organizzata sabaton 10 maggio nel nuovo parco di Corso del Popolo da Europe Direct Terni con la collaborazione del...
Una guida di 20 pagine sulle elezioni europee del 25 maggio è stata realizzata dal Centro Europe Direct di Terni in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Perugia. La guida, che sarà...
Sono due gli eventi in programma per le prossime settimane in vista delle Elezioni Europee 2014, organizzati a Terni dal centro Europe Direct in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia, nell’...
Il ruolo del Parlamento Europeo, le novità introdotte dal Trattato di Lisbona, ciò che possiamo provare a cambiare con il nostro voto nel mese di maggio. Questi e tanti altri sono stati i temi in discussione giovedì nella sede...