Idee rivoluzionarie. Nuovi sistemi che migliorino logistica e gestione, la tutela dell'ambiente e trovate in grado di cambiare il mondo. Ecco cosa finisce ogni anno, sotto la lente dell'Innovation Radar - https://ec.europa.eu/digital-single-...
l Consiglio europeo della ricerca (CER) annuncia i bandi per le sovvenzioni 2017, per un bilancio totale di circa 1,8 miliardi di euro. L'importo è il più elevato dalla sua istituzione, avvenuta nel 2007. È previsto...
Preoccupa il possibile riconoscimento ad «economia di mercato» della Cina. Soprattutto, ad essere intimorito l'intero comparto della siderurgia europea, provato dalla sovraccapacità nel settore del gigante asiatico.
Una questione...
II 2016 è l’anno del Ventennale del Servizio Volontario Europeo, opportunità di mobilità e apprendimento che l’Unione Europea offre ai giovani fra i 17 e i 30 anni.
...
Un mese di festeggiamenti ed iniziative, che quest'anno hanno reso la festa dell'Europa - a Terni - senza fine. Da sabato 7 maggio a venerdì 27, sei differenti eventi per raccontare di più l'Unione e le sue ricadute...
"Maggio, festa d'Europa" è una mostra di quarantuno tavole - realizzata diciassette anni fa, per il Cantamaggio ternano 1999 - e che Edic Terni ha rispolverato e riproposto, per la festa dell'Europa 2016....
Da qui al 2020, tra i tanti piani messi a punto dall'Unione ce ne sarà uno che farà la differenza più degli altri. Meno noto, ancora in via di definizione su certi aspetti ma incomparabile rispetto ad altri e al passato, per...
Sai che in Europa, ci sono oltre 2 milioni di posti di lavoro non occupati, per mancanza di professionalità scientifiche e tecnologiche? Tanto per farsi un'idea, un dato che corrisponde a 25 stadi vuoti. Da questa cifra, incrociata...
Un'occasione per riappropriarsi di una parte importante della memoria storica della città e anche per capire come funzionano i finanziamenti europei, in particolare come vengono impiegate le risorse del Por-Fesr: venerdì 27 maggio,...
Dal 1300 Palazzo Carrara non ha mai smesso di avere una sola ed unica identità. Dietro una stessa facciata, altre mille facce che l'hanno visto dimora residenziale prima, sede municipale e biblioteca comunale poi. Ed ora, dopo sette secoli...
Partendo dai risultati dell'Indice di digitalizzazione dell'economia e della società dell'UE pubblicato a febbraio, oggi la Commissione pubblica la relazione sulla performance digitale degli Stati membri dell'UE.La Commissione ha...
La Commissione europea ha pubblicato oggi la relazione sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea nel 2015. Il documento offre una panoramica del modo in cui i diritti fondamentali sono stati applicati in una...
La Commissione europea ha aperto una nuova inchiesta «sulle importazioni di prodotti piatti, in acciaio laminato a caldo, provenienti dalla Cina». Un'ulteriore indagine per tentare di ristabilire eque condizioni di scambio...
Dopo la festa multietnica con cui si è aperta la manifestazione e la consueta Giornata europea della Scuola, ora tocca ad "Io sono l'Europa", l'evento cardine del "Maggio d'Europa" Europe Direct Terni...
"La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano" – così ha esordito Robert Schuman, allora ministro degli esteri francese, nella dichiarazione del 1950...
Parlare d’Europa, della sua storia, della sua identità sempre più in discussione, delle sue crisi, del suo futuro e delle sue opportunità. Sono gli obiettivi del “Maggio d’Europa”, il calendario d’...
Educare alla legalità, come una vera e propria materia. Al di là di cattedre e dei voti. Per farlo, a Terni è venuto anche l'Anac: l'Autorità nazionale anticorruzione. Ospite dell'Istituto Tecnico...
Europeana è la grande biblioteca digitale europea. «Una Wikipedia culturale d'Europa» che dal 2008 raccoglie oltre 50 milioni di libri, dipinti, film, oggetti museali, fotografie e documenti d'archivio...
Grazie ad Erasmus Plus, lo scambio tra Terni e Reims (Francia) si consolida con un certificato professionale europeo
La mobilità professionale europea anche a Terni
Una malta diversa dal solito, che amalgama l...
«Dal 1987, la parola Erasmus non solo è entrata a far parte del linguaggio universale europeo, ma è divenuta sinonimo di una certa gioventù. Sempre in movimento e cosmopolita, che a Roma come a Parigi, Madrid o Berlino sceglie...