Finalmente arriva anche a Terni l’Infoday europeo su Erasmus+ il programma integrato per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport dell'Unione.
L'appuntamento è domani, venerdì primo aprile al Caos...
Il primo aprile dalle 9 alle 14 è in programma a Terni un infoday su Erasmus +, il programma europeo integrato per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. La giornata informativa e formativa è...
Torna Cinema e Giovani dal 15 al 18 marzo al Caos-Centro Arti Opificio Siri, organizzato dal Centro Europe Direct Terni, Cinema e Scuola in collaborazione con l’AEDE (associazione europea degli insegnanti) ed il dipartimento promozione sistema...
Dopo cinque giorni di dibattiti, incontri e confronti si conclude oggi ad Orvieto, la trentasettesima seduta nazionale del Parlamento europeo dei Giovani. Per la prima volta in Umbria, l'associazione PEG (Parlamento europeo dei giovani) ha accolto...
Inviati dell'ANSA per un giorno: la generazione Erasmus racconta l'Europa. E' il nome del concorso giornalistico promosso dall'Agenzia ANSA, con il supporto del Parlamento europeo, destinato ai giovani di età compresa tra i...
Sarà la prima giornata informativa e formativa a Terni su Erasmus Plus: il programma europeo integrato per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Venerdì primo aprile 2016 ore 9-14 - alla...
In anticipo rispetto al consueto, quest'anno l'assemblea generale del Parlamento Europeo dei Giovani di Orvieto non sarà un appuntamento per le sole scuole umbre. Per la prima volta, Palazzo del Popolo accoglierà infatti la seduta...
Dal primo febbraio al cinque, in 40 paesi e in oltre 200 città, si terrà la Settimana europea delle Startup 2016, organizzata dallo Startup Europe Team in collaborazione con la Commissione europea e il Comitato delle Regioni. Innumerevoli...
Entro fine 2016, la rete europea dei servizi pubblici per l'impiego Eures cambierà. Dopo il via libera del Coreper - Comitato dei rappresentanti permanenti dei Paesi Ue – la proposta di riforma presentata dalla commissione...
Con l'anno che sta per finire, Europe Direct Terni vi ricorda che la Commissione europea ha pubblicato per il 2016, il nuovo bando d'invito a presentare proposte per Erasmus+ (EAC/A04/2015), relativo alle tre azioni chiave del Programma, le...
Studenti, operatori delle associazioni che si occupano di cooperazione internazionale, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e molti cittadini interessati all'argomento. Con questi protagonisti e con questo pubblico il Centro...
Parlare di Europa fuori dall'Europa, per capire cosa stia facendo l'UE nel campo della cooperazione per lo sviluppo. E' un altro punto di vista per avere un quadro più completo su come si sta intervenendo per cercare di colmare, o...
“L'Unione Europea è profondamente scioccata e in lutto dopo gli attacchi terroristici a Parigi. Si tratta di un attacco contro tutti noi. Affronteremo questa minaccia insieme, con tutti i mezzi necessari e con incrollabile determinazione...
All'inizio del suo mandato, il presidente Juncker disse che quello sarebbe stato un nuovo inizio per l'Europa, e che la sua Commissione si sarebbe concentrata su dieci priorità politiche, che rappresentavano le principali sfide per la...
Domani mattina, mercoledì 28 ottobre, alle ore 11, nella sede del corso di laurea in Economia, nell'ex convento di San Valentino, sarà presentato il nuovo punto informazione del Centro Europe Direct all'interno del polo...
La Commissione ha annunciato oggi che il programma Erasmus+ metterà a disposizione per l'anno 2016 2,2 miliardi di euro per dare l'opportunità a quasi 600 000 giovani di studiare, formarsi, fare volontariato o partecipare a scambi e...
Nuovo programma di lavoro per Orizzonte 2020
E' stato varato oggi come piano e per i prossimi due anni, la Commissione europea si prepara ad investire circa 16 miliardi di euro nella ricerca e nell'innovazione garantendo nuove opportunit...
Un marchio di eccellenza più che di qualità, per accrescere e far emergere al meglio i finanziamenti regionali alla ricerca. E' la nuova trovata della Commissione europea per riconoscere e finanziare meglio i progetti più...
Perché sprecare il cibo in quantità enormi, quando – allo stesso tempo – ci sono milioni di persone che non hanno da mangiare? Su questa semplice e allo stesso tempo difficilissima questione (in quanto a soluzioni) si sono...
“Don't waste your future: costruire un'alleanza europea dei giovani e degli Enti Locali contro lo spreco alimentare e per il diritto al cibo”, è il titolo dell'iniziativa che si svolgerà domani, giovedì 1...