Dal 6 al 10 aprile 2016 torna a Perugia l'appuntamento con "IJF" - il Festival internazionale del giornalismo Il più grande media event d'Europa, che quest'anno sarà dedicato al compianto presidente dell'...
Per domani, venerdì 18 marzo, è in programma l'ultima giornata del progetto di Cinema e Giovani “Legalità: una storia di tutti i giorni a Terni, in Italia, in Europa” che dal 15 marzo si sta svolgendo al Caos-Centro...
E' aperto a tutte le scuole di ogni ordine e grado di istruzione, il concorso "Dal mercato comune all'Europa dei cittadini" promosso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dal Dipartimento...
“Il lavoro come sviluppo umano”: Felcos presenta anche a Terni il rapporto 2015 delle Nazioni Unite
Nel 2015 - Anno europeo per lo Sviluppo - 204 milioni di persone risultano essere fuori dal mercato del lavoro, in base a dati ufficiali; tra...
Nasce lo sportello unico digitale per la risoluzione alternativa e online delle controversie, tra consumatori ed operatori commerciali dell'Unione europea. Una piattaforma a cui tutti possono accedere - da ogni tipo di dispositivo - per presentare un...
“Dear student”, è il titolo del seminario in programma per domani venerdì 19 febbraio a Terni e sabato 20 febbraio a Perugia che consentirà di approfondire il tema dell’educazione allo sviluppo. I seminari sono...
Questo pomeriggio - a Piazza IV Novembre,149 Roma - la Rappresentanza della Commissione europea in Italia ospiterà un incontro, per discutere sul come le reti europee lavorano e contribuiscono alla realizzazione delle...
Una novità a garanzia del riconoscimento delle qualifiche professionali, in Europa: per la prima volta l'Ue si doterà di una tessera professionale unica. Non più un tesserino in plastica o una lunga lista di...
Il Parlamento europeo e la Fondazione del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana invitano anche quest'anno i giovani - tra i 16 e i 30 anni - di tutti gli Stati membri dell'UE a partecipare al concorso sull'integrazione e le le...
Nuovi investimenti, unione energetica, Digital Single Market, la crisi dei migranti e molto altro. Si apre all'insegna di queste priorità il piano di lavoro per il 2016, che la Commissione europea dovrà attuare, tra ambizioni...
A novembre, continua a preoccupare il fenomeno dell'immigrazione in Europa, ma cambia la percezione che i cittadini Ue hanno della crisi economica. Sono solo due degli ultimi aggiornamenti che fornisce l'ultima relazione del sondaggio...
Non uno ma due accordi di garanzia, forniti dal Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) per rilanciare il sostegno europeo alle piccole e medie imprese italiane. Da qui ai prossimi due anni, l'Ue garantirà infatti un miliardo di euro in virt...
E' disponibile online il primo corso di formazione per i giornalisti - “L'Unione europea: istruzioni per l'uso” - realizzato nell'ambito del Protocollo d'intesa, firmato da Ordine Nazionale dei giornalisti e Rappresentanza...
Starting Grants 2015 è il nuovo bando del Consiglio europeo di ricerca (CER) che mira a sostenere le eccellenze emergenti della ricerca in tutto il mondo. Destinato a giovani ricercatori - di qualsiasi nazionalità, con almeno due anni di...
Umbrialibria e CAOS - Centro Arti Opificio Siri, in collaborazione con Antenna RENA di Rieti, organizzano per venerdì 27 novembre 2015 alle ore 21.00 presso il CAOS / SALA DELL'OROLOGIO, la serata WAKE UP EUROPE! Con la proiezione di...
E’ in circolazione da oggi la nuova banconota da 20 euro e con un nuovo taglio di serie; il terzo, da quando l’Unione ha emesso la sua moneta unica. La banconota è prodotta in pura fibra di cotone e tra le caratteristiche di sicurezza...
Il Dialogo con Jean-Claude Juncker si svolgerà il prossimo 18 novembre a Bruxelles e sarà moderato dai giornalisti Matthieu Croissandeau (L'Observateur), Beatrice Delvaux (Le Soir) e Karel Verhoeven (De Standaard). Per partecipare...
La giornata - intitolata “L'Europa di tutti nel mondo: la solidarietà e la cooperazione dell'Umbria” - si svolgerà nella sala dell'orologio del Caos ed è articolata in due parti. Durante la...
Domani - 14 novembre 2015 - si torna a parlare di finanziamenti europei diretti. Dopo Perugia ora tocca a Terni ospitare l'incontro formativo sul tema, organizzato dal Movimento 5 stelle e dal gruppo europarlamentare EFDD. La serata vedrà la...
La Commissaria europea per la Politica Regionale Corina Creţu sarà domani a Matera, in occasione del lancio del Programma Operativo FESR Basilicata 2014-2020. Alle ore 12 presso l'Auditorium "R. Gervasio", insieme al Sottosegretario...
I LUX Film Days si aprono a Roma il 6 novembre con la proiezione di "Mediterranea", di Jonas Carpignano. Si prosegue mercoledì 11 con "Mustang", della regista Deniz Gamze Ergüven, e il 13 novembre con "Urok (The...
Raif Badawi è il vincitore del Premio Sacharov 2015 per la libertà di pensiero, in seguito della decisione presa giovedì 29 ottobre dal Presidente del Parlamento, Martin Schulz e i leader dei gruppi politici. Badawi è un...
Come utilizzare il Fondo europeo per gli investimenti strategici per sostenere il settore dell'istruzione? Quali sono le nuove priorità della collaborazione a livello europeo nel settore dell'istruzione e della formazione? Qual è il...
Hai tra i 16 e i 30 anni e lavori ad un progetto con una dimensione europea? I progetti che promuovono l'Europa tra i giovani, possono competere per il 9° Premio Carlo Magno della gioventù. I vincitori non solo potranno beneficiare del...
Il blogger saudita Raif Badawi, l'opposizione democratica in Venezuela e l'esponente dell'opposizione politico russo Boris Nemtsov assassinato in febbraio sono i tre finalisti del Premio Sakharov 2015 per la libertà di pensiero, dopo...
COS'E' IL FESTIVAL DI INTERNAZIONALE?
C'è tanta Europa a Ferrara, questo fine settimana per la nuova edizione del festival di giornalismo della rivista Internazionale. Per il sesto anno consecutivo infatti, la Rappresentanza in Italia...
Storie diverse ma un comune denominatore: difendere la libertà di espressione. I candidati per il Premio Sakharov 2015 del Parlamento europeo sono stati annunciati giovedì 10 settembre e il vincitore sarà annunciato in ottobre....
Domani primo ottobre, presso la sede della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI), si terrà un workshop dedicato a illustrare i possibili percorsi di carriera e le opportunità internazionali per i giovani....
“Coltiviamo … le lingue!” È questo il motto con cui la prima fiera delle lingue in Umbria si propone di diffondere nella regione, la cultura del plurilinguismo e la diversità linguistica nella Giornata Europea delle...
Lo hanno definito il rally delle lingue, per dare l'idea della corsa e del divertimento, ma in realtà Parleuropa sabato pomeriggio sarà un grande gioco, divertente e spensierato. Pensato come un viaggio immaginario attorno al vecchio...
Domani a Perugia, Notte Europea dei Ricercatori, per il progetto interregionale che connette il capoluogo umbro alle Marche ed Ancona, con l'Abruzzo e L'Aquila per amore della ricerca.
Si chiama SHARPER (Sharing Researchers' Passions for...
Tre giorni di incontri e confronti sul futuro e sulla governance dell'Europa, da qui ai prossimi anni. Dal 18 al 20 settembre, Roma ospiterà la seconda edizione della rassegna eventi dedicati all'UE dal titolo "How can we govern...
Shining Stars of Europe. Si chiama così il nuovo concorso della Commissione europea in occasione dell'Anno europeo per lo sviluppo, per far raccontare a giovani creativi un progetto di cooperazione allo sviluppo. In 150 secondi e in qualsiasi...
Corso autunnale di progettazione europea, della Camera di Commercio italo - belga
C'è tempo fino al 23 agosto per iscriversi alla tre giorni di formazione rivolti ai giovani, organizzata dalla Camera di Commercio italo belga, a...
La sigla è Feis o Efsi, in inglese. Già nove stati membri hanno espresso il loro impegno economico di cofinanziamento a favore ed è definito nel Regolamento che lo istituisce come: "l'integrazione di...
Il contest per disegnatori indetto dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con Internazionale, con la partecipazione di Voxeurop.eu. e giunto oramai alla sua quinta edizione.
Un'iniziativa scansonata e...
Il premio Lorenzo Natali di quest'anno viene indetto all'insegna del motto "Le storie di oggi possono cambiare il nostro domani". Il premio coincide volutamente con l'Anno europeo per lo sviluppo 2015 e viene bandito all'...
SOLVIT è la rete europea on line, che aiuta cittadini e imprese a superare problemi pratici, dovuti alla non corretta applicazione del diritto dell'UE, da parte delle amministrazioni nazionali. Solo nel 2014 ha trattato in tutta Europa,...
Banda ultralarga, identificazione elettronica, eGovernment e digitalizzazione. I più promettenti e impegnativi obiettivi della nuova strategia europea, per la creazione del Mercato Unico Digitale e che potrebbero fruttare -in...
Dopo un anno e mezzo di stallo, l'intesa. L'Europa abolisce il sovraccosto del roaming, l'insieme di procedure, normative e apparecchiature che permettono alle compagnie telefoniche di far agganciare i propri utenti ad altre reti, quando il...
ll Dipartimento del Tesoro italiano ha disposto la messa in circolazione per il 2015 di due nuove monete commemorative da 2 euro, dedicate rispettivamente ad Expo e al “Sommo Poeta”, Dante Alighieri. Nell'attesa di conoscere la data di...
L'idea è quella d'immortalare tutta l'Europa che c'è, in tutto ciò che ci accomuna e che ci contraddistingue. "Vivere insieme" è il tema del concorso fotografico europeo, bandito dal gruppo PSE -...
Una consulta locale che unisca e rilanci tutte le reti giovanili sul territorio. Questa l'idea del Forum Regionale dei Giovani, per l'Umbria e su Terni, che sarà al centro di un incontro giovedì 18 giugno, a Palazzo Spada...
Sono disponibili i primi prestiti per i laureati che seguono un corso di laurea magistrale all'estero, nell'ambito del meccanismo di garanzia dei prestiti Erasmus+ per corsi di laurea magistrali. L'accordo, che metterà a...
"Gestione dei flussi migratori, 3 milioni di euro stanziati dall'Ue per i profughi, agli Stati membri e l'Umbria si mobilita anche per l'accoglienza di minori stranieri, non accompagnati". Apre così la Finestra...
Orvieto come Strasburgo - anche se solo per un giorno - venerdì 15 maggio, dalle ore 9 alle 16.45; con commissioni, interrogazioni e discussioni proprio come accade "in plenaria", la seduta più importante del...
L'appuntamento è per giovedì pomeriggio - ore 14:15 - al Dipartimento di Scienze Politiche di Perugia, con tre degli europarlamentari eletti nel collegio dell'Italia centrale, lo scorso maggio. Ospiti dell'...
Tre classificati e tre diversi premi per i vincitori del web-contest radiofonico, aperto a tutte le classi degli istituti superiori ternani e ideato come concorso, per consentire ai ragazzi delle scuole superiori di realizzare degli...
“Ogni individuo ha diritto alla libertà di espressione. Tale diritto include la libertà di opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorit...
“Sapete qual è il cognome più diffuso in Italia? E in Germania? Oltremanica?”
“L'Ue rivoluziona la sanità, tante le novità anche in Umbria” e “Aria più pulita, grazie all'Europa ma...