Anche Terni partecipa alla Notte europea dei ricercatori
Anche Terni è stata inserita dalla Commissione europea tra le città dove si svolgono le iniziative di Sharper ( SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience) la Notte europea dei ricercatori prevista quest’anno il 27 novembre con modalità online a causa dell’emergenza Coronavirus.
La Notte Europea dei Ricercatori, promossa dalla Commissione Europea a partire dal 2005, ha l’obiettivo di favorire il dialogo tra cittadini e ricercatori in tutta Europa, per far conoscere il ruolo e il valore della ricerca nella società, per evidenziarne l'impatto sulla nostra vita quotidiana e per motivare i giovani ad affrontare carriere scientifiche.
Il consueto appuntamento di fine settembre con i ricercatori quest’anno è posticipato al 27 novembre 2020 e si svolgerà contemporaneamente in tutta Europa coinvolgendo, in Italia le città di Ancona, Cagliari, Catania, L’Aquila, Macerata, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Terni, Torino e Trieste.
Per quanto riguarda il nostro territorio, le attività sono organizzate dal Comune di Terni, dall’Università degli Studi di Perugia, da ARPA Umbria e da Psiquadro, una società che si occupa di comunicazione e didattica della scienza. L’evento, in fase di progettazione, è articolato in diversi momenti.
Aspettando Sharper si svolgono, sempre in modalità online, alcune presentazioni libri, dal 7 al 18 novembre, con la presenza di un moderatore per stimolare la partecipazione dei ragazzi e degli altri ospiti collegati. I libri proposti sono i seguenti:
sabato 7 novembre ore 11 con Le trappole del web; mercoledì 11 novembre ore 16 con Scienza e Arte per guardare il mondo; mercoledì 18 novembre ore 16 con Giocare con Gianni Rodari.
Il primo incontro, che si è svolto lo scorso sabato sulla piattaforma www.sharper-night.it/sharper-terni ha visto la partecipazione di circa 200 studenti di vari istituti superiori. Un altro percorso all’interno dell’evento in senso ampio è il Torneo Sostenibile: dal 23 al 28 novembre online. Nel corso della settimana che termina con la Notte Europea dei Ricercatori si svolgerà un gioco a quiz in forma di torneo online tra scuole di Terni. La finale si terrà presso la Biblioteca Arpa sabato 28 novembre in diretta streaming. Il torneo sarà aperto e preceduto da un seminario in modalità telematica organizzato con Unipg su Agenda 2030.
Ulteriori informazioni sono nel sito www.sharper-night.it, e nel programma allegato.